Dopo il Cortina Fashion Weekend, la collaborazione tra l’Associazione Gruppi “Insieme si può…” onlus, Cortina for us e CORTINABANCA prosegue anche nel 2021, per dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà socio-economica del territorio bellunese attraverso il progetto “La povertà a casa nostra”.
In questo periodo in cui Cortina ospita uno dei principali eventi sportivi invernali, i Mondiali di sci alpino, lo sguardo della solidarietà non vuole perdere di vista la dimensione locale e l’attenzione a chi ci sta vicino, in particolare nei confronti di famiglie e persone che, a causa dell’emergenza sanitaria, stanno vivendo dei periodi di sofferenza.
Attraverso il progetto “La povertà a casa nostra”, quindi, prosegue il sostegno alle famiglie in difficoltà, in particolare con figli minori a carico, per la spesa alimentare, le spese scolastiche, le utenze domestiche, l’affitto, le spese mediche o altri bisogni fondamentali. I nuclei familiari seguiti nel 2020 nella Provincia di Belluno sono stati oltre 200, con un investimento di diverse decine di migliaia di euro. In particolare, il Gruppo Insieme si può di Cortina si occupa di sostenere le situazioni di difficoltà non solo del Comune di Cortina, ma dell’intera area del Cadore.
Non si tratta solo di puro sostegno economico: accoglienza e ascolto sono fondamentali per dare un po’ di conforto e di forza a queste famiglie, oltre che per lavorare insieme alla costruzione di un percorso che generi speranza nel futuro, in collaborazione con le istituzioni e la rete di associazioni ed enti del territorio.
Chiunque può versare il proprio contributo sul conto corrente IT 23 A 08511 61240 0000 000 23078 (CORTINABANCA), intestato ad Associazione Gruppi “Insieme si può…” Onlus Ong, con causale del versamento “Povertà a casa nostra”. Per maggiori informazioni sul progetto si può telefonare al numero 0437 291298 o consultare il sito dell’associazione www.365giorni.org